Stella Polare più vicina alla Terra di quanto pensiamo. Quindi le altre…
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stella Polare più vicina alla Terra di quanto pensiamo. Quindi le altre…

NUOVA SCOZIA, CANADA – La stella polare è più vicina alla Terra di quanto pensiamo. Questo che vuol dire? Che possono cambiare tutte le distanze tra i pianeti e il Sistema Solare. La scoperta è stata fatta da un team di scienziati canadesi, ucraini e belgi che hanno condotto lo studio presso l’università di Halifax, in Nova Scotia.
Il team, guidato da David Turner ha scoperto che la stella polare dista dalla Terra circa 323 anni luce. La precedente misurazione, effettuata dalla missione Hipparcos (era il 1990) fissava la distanza a 434 anni luce.
Turner ha detto che “la Stella Polare presenta alcune anomalie che finora non ne avevano consentito una conoscenza chiara e approfondita. Le nostre osservazioni spettroscopiche ad alta risoluzione di questa stella possono segnare l’inizio di una nuova era nella comprensione delle sue peculiarità”.
Ma che c’entra la distanza della Stella Polare con la distanza degli altri pianeti? La Stella Polare fa parte della famiglia delle Cefeidi. Non solo ne fa parte, ma è anche la più vicina alla Terra. Per questo viene usata come punto di riferimento per misurare anche le distanze delle altre Cefeidi e ottenere, alla fine, la scala delle distanze nell’universo.
La Stella Polare è quella che, nell’immaginario collettivo, indica il Nord (la usavano esploratori e viaggiatori quando ancora non esistevano le bussole). Ma un giorno non sarà sempre così, visto che l’asse terrestre si muove, seguendo un movimento chiamato processione.
fonti
Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27113
Re: Stella Polare più vicina alla Terra di quanto pensiamo. Quindi le altre…
Ciao avevo letto questa notizia e ancora non capisco il fattore della distanza tra i pianeti io comunque ho letto questo articolo ma non è che dice nulla di più... http://www.media.inaf.it/2012/12/03/30191/
Vega1986- Partecipante Novizio
Utente SuperAttivo :
La libertà d’espressione è necessaria i cittadini silenziosi sono dei perfetti sudditi di un governo
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
La mia forza :
Messaggi : 20
Netiquette :
Nazione :
Data d'iscrizione : 12.12.12
Punti : 3734

» La Stella polare sta lentamente svanendo?
» Una raffica di colpi di stato prendono forma in pochissimo tempo nel Mediterraneo
» La macchina del tempo
» curiosità sull'orso polare
» Sole e Tempeste solari 2012
» Una raffica di colpi di stato prendono forma in pochissimo tempo nel Mediterraneo
» La macchina del tempo
» curiosità sull'orso polare
» Sole e Tempeste solari 2012
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|