Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
Dennis Chamberland ha in testa da sempre che l'umanita' debba, un giorno, decidersi a colonizzare i mari.
E il sogno coltivato da bambino diventera' nel 2013 una missione: quando Dennis, sua moglie e il gatto traslocheranno in fondo all'oceano, per 3 mesi. Un tempo record (i due coniugi ne hanno gia' uno di 33 giorni in curriculum) che dovrebbe servire a iniziare a mettere in piedi una prima colonia sottomarina: Atlantica.
Sembra un libro di Ayn Rand, ma il 'nuovo mondo' di Chamberland - sub, bioingegnere presso il Kennedy Space center, collaboratore per diverse missioni della Nasa - supera la fantasia dell'autrice di 'Atlantide'.
Il progetto di questo visionario di origine indiana e' raccontato oggi alle pagine del Financial Times Deutschland. Perche' l'uomo e' sempre stato attratto dallo spazio e non si e' mai dedicato seriamente alla conquista del mare, chiede questo appassionato degli abissi?. ''La luce del sole arriva fino a 180 metri. Ci sono gli animali. E si puo' raggiungere facilmente la superficie: compri un biglietto e vai a teatro''. Prendendo, invece di un taxi, il sottomarino. La data della partenza e' prevista il 4 luglio 2013.
Il luogo individuato per la 'colonia' e' a 15 miglia dalla costa di Cocoa Beach, in Florida. A una profondita' di meno di 60 metri, (''Cosi' la decompressione per noi non sara' un problema''). Il piano prevede tecnicamente ''una cupola centrale di 12 metri, cui agganciare il sottomarino. Da questa partirebbero dei cilindri di acciaio di 5 metri di diametro, a forma stellata, in cui vivrebbero le famiglie''.
''Ognuno avra' la sua camera - spiega -, ci sara' una stanza da bagno, una cella per la doccia calda. La metratura degli appartamenti sara' un po' piu' piccola di quelli normali, ma bastera' per l'uso''.
Il suo progetto? Dal 2015 poter vivere stabilmente sott'acqua, ''ma c'e' il problema dei finanziamenti''. Una colonia sott'acqua di 10 famiglie, a suo dire, costerebbe fra i 10 e i 15 milioni di dollari. Le colonie dovranno essere protette dalla pressione del mare, fuori dagli edifici non si potra' vivere.
Ma Chameberland immagina un habitat illuminato, colorato, pieno di piante. E non teme la noia: perche' ci saranno anche internet e il telefono, sott'acqua. Chi vuole seguire questo pioniere puo' aderire alla 'League of New World': ''Costruiamo noi la casa, chi la vuole ne sostiene i costi. Appartamenti da 100 mila dollari, come quelli sulla terra ferma''. Venticinque persone sarebbero gia' interessate. ''Lo faccio perche' posso - e' il senso che da' a quest'avventura -. E' nella natura dell'uomo andare laddove vuole andare. Non ho bisogno di un altro motivo''.
fonte ANSA
link
E il sogno coltivato da bambino diventera' nel 2013 una missione: quando Dennis, sua moglie e il gatto traslocheranno in fondo all'oceano, per 3 mesi. Un tempo record (i due coniugi ne hanno gia' uno di 33 giorni in curriculum) che dovrebbe servire a iniziare a mettere in piedi una prima colonia sottomarina: Atlantica.
Sembra un libro di Ayn Rand, ma il 'nuovo mondo' di Chamberland - sub, bioingegnere presso il Kennedy Space center, collaboratore per diverse missioni della Nasa - supera la fantasia dell'autrice di 'Atlantide'.
Il progetto di questo visionario di origine indiana e' raccontato oggi alle pagine del Financial Times Deutschland. Perche' l'uomo e' sempre stato attratto dallo spazio e non si e' mai dedicato seriamente alla conquista del mare, chiede questo appassionato degli abissi?. ''La luce del sole arriva fino a 180 metri. Ci sono gli animali. E si puo' raggiungere facilmente la superficie: compri un biglietto e vai a teatro''. Prendendo, invece di un taxi, il sottomarino. La data della partenza e' prevista il 4 luglio 2013.
Il luogo individuato per la 'colonia' e' a 15 miglia dalla costa di Cocoa Beach, in Florida. A una profondita' di meno di 60 metri, (''Cosi' la decompressione per noi non sara' un problema''). Il piano prevede tecnicamente ''una cupola centrale di 12 metri, cui agganciare il sottomarino. Da questa partirebbero dei cilindri di acciaio di 5 metri di diametro, a forma stellata, in cui vivrebbero le famiglie''.
''Ognuno avra' la sua camera - spiega -, ci sara' una stanza da bagno, una cella per la doccia calda. La metratura degli appartamenti sara' un po' piu' piccola di quelli normali, ma bastera' per l'uso''.
Il suo progetto? Dal 2015 poter vivere stabilmente sott'acqua, ''ma c'e' il problema dei finanziamenti''. Una colonia sott'acqua di 10 famiglie, a suo dire, costerebbe fra i 10 e i 15 milioni di dollari. Le colonie dovranno essere protette dalla pressione del mare, fuori dagli edifici non si potra' vivere.
Ma Chameberland immagina un habitat illuminato, colorato, pieno di piante. E non teme la noia: perche' ci saranno anche internet e il telefono, sott'acqua. Chi vuole seguire questo pioniere puo' aderire alla 'League of New World': ''Costruiamo noi la casa, chi la vuole ne sostiene i costi. Appartamenti da 100 mila dollari, come quelli sulla terra ferma''. Venticinque persone sarebbero gia' interessate. ''Lo faccio perche' posso - e' il senso che da' a quest'avventura -. E' nella natura dell'uomo andare laddove vuole andare. Non ho bisogno di un altro motivo''.
fonte ANSA
link

Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27105
Re: Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
E se non riescano a mantenere la pressione adeguata? Se si crea anche soltanto na microfrattura? Poi per l'ossigeno fanno la scorta e ne portano... Ma alla fine se si deve vivere sott'acqua... Chi ci rifornisce di tutto?
Christian- Friends
Utente SuperAttivo :
Se non credi neanche nelle piccole cose, come puoi credere a tutte le altre?
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 969
Età : 28
Netiquette :
Località : Livorno
Nazione :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Punti : 5169
Re: Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
Christian ha scritto:E se non riescano a mantenere la pressione adeguata? Se si crea anche soltanto na microfrattura? Poi per l'ossigeno fanno la scorta e ne portano... Ma alla fine se si deve vivere sott'acqua... Chi ci rifornisce di tutto?
allora la microfrattura la puoi avere anche su un qualsiasi aereo, sono anni che costruiscono sommergibili e sottomarini, sapranno come creare una struttura subacquea.
se hai finito il pane o il latte, prendi il sommergibile e, prima di andare a teatro, fai un salto a fare la spesa (E si puo' raggiungere facilmente la superficie: compri un biglietto e vai a teatro''. Prendendo, invece di un taxi, il sottomarino)
Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27105
Re: Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
Ma come dice quello, alla fine saremo costretti a vivere in mare... Quindi chi rimane su se non ci si può più vivere? Io questo dico.
Christian- Friends
Utente SuperAttivo :
Se non credi neanche nelle piccole cose, come puoi credere a tutte le altre?
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 969
Età : 28
Netiquette :
Località : Livorno
Nazione :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Punti : 5169
Re: Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
Christian ha scritto:Ma come dice quello, alla fine saremo costretti a vivere in mare... Quindi chi rimane su se non ci si può più vivere? Io questo dico.
per ora chi non ha i mezzi per farlo e prima che 7 o 8 miliardi di persone possano trasferirsi sott'acqua...campa cavallo

Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27105
Re: Colonizzare i mari ? Secondo un ricercatore sarà il 'nuovo mondo' dove l'umanità andrà a vivere.
7 miliardi anco per poo! Sul calendario c'è scritto: "Avvio riduzione popolazione mondiale".
Christian- Friends
Utente SuperAttivo :
Se non credi neanche nelle piccole cose, come puoi credere a tutte le altre?
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 969
Età : 28
Netiquette :
Località : Livorno
Nazione :
Data d'iscrizione : 06.10.11
Punti : 5169

» Una notte da ricercatore
» l'orso che era troppo buono per continuare a vivere
» Gli extraterrestri sono reali e i militari viaggiano tra le stelle
» Pianeta Marte
» Una raffica di colpi di stato prendono forma in pochissimo tempo nel Mediterraneo
» l'orso che era troppo buono per continuare a vivere
» Gli extraterrestri sono reali e i militari viaggiano tra le stelle
» Pianeta Marte
» Una raffica di colpi di stato prendono forma in pochissimo tempo nel Mediterraneo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.