In arrivo le gomme dalla Luna
Pagina 1 di 1
In arrivo le gomme dalla Luna
Dalla Luna alla Terra il passo è breve: in media "appena" 384.400 chilometri! Scherzi a parte quella di cui vi stiamo parlando è una piccola grande rivoluzione nel settore e ci riferiamo alle prime gomme da auto senza aria, ma spieghiamo prima come si sarebbe giunti a questa tecnologia.
L'idea non è nuova ed è figlia della collaborazione tra il colosso di pneumatici Goodyear e l'Agenzia Spaziale statunitense NASA. Non una novità perché evolve il concetto delle gomme già utilizzate per le missioni lunari Apollo. In cosa consistono? Semplice, come detto l'interno di queste gomme è senza aria ed è costituito da un innovativo materiale che forma una speciale tessitura di circa 800 molle. Studiate per assorbire le asperità a dir poco esasperate del suolo lunare, tali molle verrebbero così riadattate anche ai meno entusiasmanti manti stradali terrestri.
Un'idea che ovviamente dovrà essere adattata alle esigenze delle autovetture, ma Goodyear sta seriamente considerando le possibilità di realizzare a breve i primi test. Le gomme lunari in effetti vengono incontro a diverse esigenze, ma i vantaggi che potrebbero arrivare anche per le auto sono indiscutibili. Basti pensare che le Spring Tyres, così battezzate, sono state progettate per sopportare pesi dieci volte più elevati delle gomme normali e di poter percorre distanze cento volte più lunghe!
Caratteristiche che hanno fatto conquistare alle Spring Tyres il prestigioso premio "R and D 100", in pratica l'Oscar delle innovazioni dedicato alle invenzioni più significative dell'anno. Un premio che, considerati i precedenti "vincitori" la dice lunga sulle reali possibilità che le gomme senza aria possano diventare prima o poi di uso quotidiano... nelle passate Edizioni i premi andarono infatti a oggetti come il fax o più recentemente al televisore ad alta definizione...
Giovedì Novembre 25
L'idea non è nuova ed è figlia della collaborazione tra il colosso di pneumatici Goodyear e l'Agenzia Spaziale statunitense NASA. Non una novità perché evolve il concetto delle gomme già utilizzate per le missioni lunari Apollo. In cosa consistono? Semplice, come detto l'interno di queste gomme è senza aria ed è costituito da un innovativo materiale che forma una speciale tessitura di circa 800 molle. Studiate per assorbire le asperità a dir poco esasperate del suolo lunare, tali molle verrebbero così riadattate anche ai meno entusiasmanti manti stradali terrestri.
Un'idea che ovviamente dovrà essere adattata alle esigenze delle autovetture, ma Goodyear sta seriamente considerando le possibilità di realizzare a breve i primi test. Le gomme lunari in effetti vengono incontro a diverse esigenze, ma i vantaggi che potrebbero arrivare anche per le auto sono indiscutibili. Basti pensare che le Spring Tyres, così battezzate, sono state progettate per sopportare pesi dieci volte più elevati delle gomme normali e di poter percorre distanze cento volte più lunghe!
Caratteristiche che hanno fatto conquistare alle Spring Tyres il prestigioso premio "R and D 100", in pratica l'Oscar delle innovazioni dedicato alle invenzioni più significative dell'anno. Un premio che, considerati i precedenti "vincitori" la dice lunga sulle reali possibilità che le gomme senza aria possano diventare prima o poi di uso quotidiano... nelle passate Edizioni i premi andarono infatti a oggetti come il fax o più recentemente al televisore ad alta definizione...
Giovedì Novembre 25
cristian- Staff misteri
nonmellodirmello@yahoo.it
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 3656
Età : 42
Netiquette :
Località : barcellona/spagna
Nazione :
Data d'iscrizione : 16.06.09
Punti : 9194-

» Terra Luna e Sistema Solare
» Parcheggia la Jaguar sul posto del disabile poi gli taglia le gomme: nei guai dirigente pdl
» posta in arrivo
» Nuove dimensioni in arrivo?
» in arrivo aurore spettacolari
» Parcheggia la Jaguar sul posto del disabile poi gli taglia le gomme: nei guai dirigente pdl
» posta in arrivo
» Nuove dimensioni in arrivo?
» in arrivo aurore spettacolari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|