Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
Chiude la pista principale del Tampa International Airport. La causa, come spesso accade nei rigidi mesi invernali non è il maltempo. Tanto più che ci troviamo nella calda e assolata Florida, meta balneare per mezza America. No, la causa è ben altra. La colpa è da imputare allo spostamento del polo magnetico. Il che ha costretto a rifare completamente la segnaletica della pista di atterraggio dell'aeroporto (Per approfondire clicca qui) Continua a leggere questa notizia
Foto/Video correlati
Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista …
TAMPA, FLORIDA - La pista principale dell'aeroporto della città di Tampa in Florida è chiusa fino al prossimo 13 gennaio. Non c'è stata una improvvisa nevicata, come accaduto prima di Natale a Londra, tale da bloccare il traffico aereo per giorni. L'aeroporto di Tampa è stato colpito da uno spostamento del polo magnetico, tale che i responsabili sono stati costretti a ripensare la pista di atterraggio e di partenza. Ogni aeroporto infatti e anche i voli aerei sono basati su calcoli relativi a longitudine e latitudine e ovviamente sui poli magnetici. Sono queste coordinate che permettono di volare in sicurezza .Lo spostamento è stato tale da costringere le autorità dell'aeroporto a rifare per intero la segnaletica della pista di atterraggio e di partenza, perché la longitudine e la latitudine non corrispondevano più. Per le carte di navigazione, l'aeroporto di Tampa non risulterà più sotto le coordinate 18R/36L, ma sarà 19R/1L. I poli magnetici terrestri cambiano continuamente e quando questo cambiamento supera i 3 gradi, è necessario cambiare la logistica delle piste. I voli al momento sono stati spostati sulle due piste minori, la est e la est-ovest, ma anche esse verranno chiuse a fine mese per cambiare la segnaletica di atterraggio e partenza. Per adesso lo spostamento dei voli ha comportato più che altri il fastidio dei residenti che si trovano nelle vicinanze delle due piste, per l'ovvio rumore causato dai velivoli aerei.
I POLI MAGNETICI - I poli magnetici non corrispondo ai due ben più noti poli geografici, quello del nord e quello del sud. In realtà essi si trovano parecchio distanti da essi. Col termine "polo" in astronomia si indicano ciascuno dei due punti sulla superficie della Terra, detti Nord e Sud, verso i quali si orientano le estremità opposte dell'ago magnetico della bussola. A individuare il polo nord magnetico per primo fu James Clark Ross, esploratore e ufficiale di marina inglese, il 31 maggio 1831, che lo localizzò nella Penisola di Boothia nel Canada settentrionale. In seguito, nel 1904, l'esploratore norvegese Roald Amundsen rilevò che vi era stato uno spostamento verso il nord del polo magnetico, benché si trovasse localizzato sempre nella medesima penisola. Attualmente il polo nord magnetico è situato nel nord del Canada, circa 600 chilometri dalla più vicina città, Resolute Bay, 300 abitanti, che spesso indossano una simpatica t-shirt conla scritta "Resilute Bay non è la fine del mondo ma da qui potete vederla". Il polo sud magnetico invece è situato nelle vicinanze della Terra Adelia nell'Antartide, circa 2600 chilometri di distanza dal polo geografico del Sud. Lo spostamento di entrambi i poli magnetici, è noto come migrazione dei poli ed è una costante del nostro pianeta. Ma c'è anche il problema del capovolgimento totale dei poli magnetici. Essi avvengono a intervalli regolari circa ogni 300mila anni, e l'ultimo secondo gli studiosi è avvenuto circa 780mila anni fa. Secondo i calcoli, un capovolgimento dei poli sarebbe dunque già dovuto avvenire da tempo, cosa che invece non è accaduta. Alcune previsioni dicono per che il polo magnetico del nord si sposterà dal Canada alla Russia nel giro di due anni. La previsione, fatta per primo dallo scienziato canadese Larry Newitt, membro della Commissione Geologica Nazionale del suo paese, trova concordi gli esperti russi che prevedono per il futuro un forte indebolimento del campo geo-magnetico terrestre, con conseguenze negative per il senso dell'orientamento e per la difesa dalle radiazioni in provenienza dallo spazio.
Foto/Video correlati
Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista …
TAMPA, FLORIDA - La pista principale dell'aeroporto della città di Tampa in Florida è chiusa fino al prossimo 13 gennaio. Non c'è stata una improvvisa nevicata, come accaduto prima di Natale a Londra, tale da bloccare il traffico aereo per giorni. L'aeroporto di Tampa è stato colpito da uno spostamento del polo magnetico, tale che i responsabili sono stati costretti a ripensare la pista di atterraggio e di partenza. Ogni aeroporto infatti e anche i voli aerei sono basati su calcoli relativi a longitudine e latitudine e ovviamente sui poli magnetici. Sono queste coordinate che permettono di volare in sicurezza .Lo spostamento è stato tale da costringere le autorità dell'aeroporto a rifare per intero la segnaletica della pista di atterraggio e di partenza, perché la longitudine e la latitudine non corrispondevano più. Per le carte di navigazione, l'aeroporto di Tampa non risulterà più sotto le coordinate 18R/36L, ma sarà 19R/1L. I poli magnetici terrestri cambiano continuamente e quando questo cambiamento supera i 3 gradi, è necessario cambiare la logistica delle piste. I voli al momento sono stati spostati sulle due piste minori, la est e la est-ovest, ma anche esse verranno chiuse a fine mese per cambiare la segnaletica di atterraggio e partenza. Per adesso lo spostamento dei voli ha comportato più che altri il fastidio dei residenti che si trovano nelle vicinanze delle due piste, per l'ovvio rumore causato dai velivoli aerei.
I POLI MAGNETICI - I poli magnetici non corrispondo ai due ben più noti poli geografici, quello del nord e quello del sud. In realtà essi si trovano parecchio distanti da essi. Col termine "polo" in astronomia si indicano ciascuno dei due punti sulla superficie della Terra, detti Nord e Sud, verso i quali si orientano le estremità opposte dell'ago magnetico della bussola. A individuare il polo nord magnetico per primo fu James Clark Ross, esploratore e ufficiale di marina inglese, il 31 maggio 1831, che lo localizzò nella Penisola di Boothia nel Canada settentrionale. In seguito, nel 1904, l'esploratore norvegese Roald Amundsen rilevò che vi era stato uno spostamento verso il nord del polo magnetico, benché si trovasse localizzato sempre nella medesima penisola. Attualmente il polo nord magnetico è situato nel nord del Canada, circa 600 chilometri dalla più vicina città, Resolute Bay, 300 abitanti, che spesso indossano una simpatica t-shirt conla scritta "Resilute Bay non è la fine del mondo ma da qui potete vederla". Il polo sud magnetico invece è situato nelle vicinanze della Terra Adelia nell'Antartide, circa 2600 chilometri di distanza dal polo geografico del Sud. Lo spostamento di entrambi i poli magnetici, è noto come migrazione dei poli ed è una costante del nostro pianeta. Ma c'è anche il problema del capovolgimento totale dei poli magnetici. Essi avvengono a intervalli regolari circa ogni 300mila anni, e l'ultimo secondo gli studiosi è avvenuto circa 780mila anni fa. Secondo i calcoli, un capovolgimento dei poli sarebbe dunque già dovuto avvenire da tempo, cosa che invece non è accaduta. Alcune previsioni dicono per che il polo magnetico del nord si sposterà dal Canada alla Russia nel giro di due anni. La previsione, fatta per primo dallo scienziato canadese Larry Newitt, membro della Commissione Geologica Nazionale del suo paese, trova concordi gli esperti russi che prevedono per il futuro un forte indebolimento del campo geo-magnetico terrestre, con conseguenze negative per il senso dell'orientamento e per la difesa dalle radiazioni in provenienza dallo spazio.
cristian- Staff misteri
nonmellodirmello@yahoo.it
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 3656
Età : 42
Netiquette :
Località : barcellona/spagna
Nazione :
Data d'iscrizione : 16.06.09
Punti : 9198-
Re: Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
ma come mai solo quest'aerporto della Florida si è trovato in questa emergenza? lo spostamento del polo magnetico dovrebbe interessare per lo meno tutti gli Stati Uniti

Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27116
Re: Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
forse e' quello piu vicino e ne ha pagato di piu' le conseguenze

cristian- Staff misteri
nonmellodirmello@yahoo.it
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 3656
Età : 42
Netiquette :
Località : barcellona/spagna
Nazione :
Data d'iscrizione : 16.06.09
Punti : 9198-
Re: Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
cristian ha scritto:forse e' quello piu vicino e ne ha pagato di piu' le conseguenze![]()
probabile anzi certo

Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27116
Re: Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
La pista di Tampa in questione, per esempio, era la 18R/36L: vale a dire, era disposta lungo la direzione nord-sud (180°/360°, a seconda del verso) rispetto a dove si trovava il polo magnetico al momento della sua designazione (la lettera indica se la pista è quella di destra, di sinistra o di centro). Ma lo spostamento del nord magnetico s'è accumulato negli anni e quindi occorre cambiare l'identificativo della pista (che in questo caso diverrà da oggi 19R/1L, ossia 190°/10°). Lo stesso avverrà per le altre piste dell'aeroporto nei prossimi giorni (Tampa Bay Online). I piloti vengono avvisati tramite i NOTAM e aggiornano le proprie mappe. Tutto qui: gli aerei non vanno certo in tilt. È come cambiare il nome a un'uscita dell'autostrada.
Maverik- Partecipante Novizio
«La fantasia è più importante del sapere.»
Albert Einstein
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
La mia forza :
Messaggi : 141
Netiquette :
Nazione :
Data d'iscrizione : 13.10.10
Punti : 4752
Re: Lo spostamento del polo magnetico costringe l'aeroporto a spostare una pista d'atterraggio
Maverik ha scritto:La pista di Tampa in questione, per esempio, era la 18R/36L: vale a dire, era disposta lungo la direzione nord-sud (180°/360°, a seconda del verso) rispetto a dove si trovava il polo magnetico al momento della sua designazione (la lettera indica se la pista è quella di destra, di sinistra o di centro). Ma lo spostamento del nord magnetico s'è accumulato negli anni e quindi occorre cambiare l'identificativo della pista (che in questo caso diverrà da oggi 19R/1L, ossia 190°/10°). Lo stesso avverrà per le altre piste dell'aeroporto nei prossimi giorni (Tampa Bay Online). I piloti vengono avvisati tramite i NOTAM e aggiornano le proprie mappe. Tutto qui: gli aerei non vanno certo in tilt. È come cambiare il nome a un'uscita dell'autostrada.
grazie per la precisazione

Alaudae- Moderatore Globale
Utente SuperAttivo :
La verità si sottrae all'evidenza
attraverso la sua inverosimilità.
Eraclito, 500 aC
Mio stato d'animo :
Animale Preferito :
Il mio Sesso :
Segno Zodiacale :
La mia forza :
Messaggi : 14966
Età : 75
Netiquette :
Località : Roma
Nazione :
Data d'iscrizione : 26.06.09
Punti : 27116
Contenuto sponsorizzato

» succede al Polo Nord
» Moria uccelli e pesci e oggetti strani caduti dal cielo
» Usa e Canada calamità naturali (e non solo)
» il Mantello terrestre sta spostando le montagne del Mediterraneo .
» Scienziato Nasa teorizza una nuova causa per lo spostamento dei continenti
» Moria uccelli e pesci e oggetti strani caduti dal cielo
» Usa e Canada calamità naturali (e non solo)
» il Mantello terrestre sta spostando le montagne del Mediterraneo .
» Scienziato Nasa teorizza una nuova causa per lo spostamento dei continenti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.